In questa categoria infrastrutture cloud, soluzioni private cloud e Hybrid Cloud che consentono di ottenere il meglio da entrambi i mondi: Private e Public Cloud. Con Cloud Jedi si parlerà di consulenza nella progettazione di soluzioni scalabili.
Abbiamo già visto in un articolo precedente che uno dei maggiori punti forza di una soluzione PaaS è rappresentato dalla possibilità di scalare le risorse in corrispondenza di picchi di traffico inaspettati, garantendo a sviluppatori e clienti alta flessibilità a un prezzo contenuto. In una struttura tradizionale il carico di lavoro, ovvero il numero di chiamate effettuate verso il server, viene gestito tramite i bilanciatori di carico (load balancer).
Il PaaS (Platform as a Service) è un’applicazione delle tecnologie Cloud Computing che, attraverso una piattaforma di orchestration automatizzata, mette a disposizione application server, applicazioni e funzionalità plug and play per installare e mantenere le proprie applicazioni con grande facilità.
Quando si tratta di scegliere un servizio hosting è facile sentirsi sopraffatti dalle innumerevoli proposte presenti sul mercato. Se fino a pochi anni fa l’offerta era limitata alla scelta tra hosting condiviso, dedicato e virtuale, con l’avvento del Cloud Computing e del numero sempre più crescente dei provider, il mercato si è arricchito di nuove soluzioni, generando un po’ di confusione soprattutto tra i meno esperti.
Ormai è un dato di fatto, la tecnologia Cloud sta cambiando il modo di fare impresa delle aziende. Dai dati appena pubblicati dall’Osservatorio Cloud del Politecnico di Milano, il mercato del Cloud in Italia nel 2016 raggiungerà un valore di 1,7 miliardi di euro (+18% rispetto al 2015).
È disponibile da fine giugno la nuova versione della piattaforma Jelastic, 4.7 Asgard. Numerose le novità introdotte in questa release, a partire dal supporto certificato per Data Storage Container: grazie a questo sistema è ora possibile gestire in modo condiviso i dati all’interno di ambienti cluster scalati orizzontalmente, con un notevole vantaggio in termini di consumo di spazio su disco, e quindi di abbattimento dei costi.