Secondo uno studio dell’Osservatorio Cloud & ICT as a Service promosso dal Politecnico di Milano in collaborazione con le principali aziende italiane e 600 CIO, il Cloud in Italia per il 2015 ha un valore pari a 1,51 miliardi di euro; la componente Cloud Enabling Infrastructure (aggiornamento del patrimonio infrastrutturale e applicativo già esistente) è in crescita del 21% e vale 1,05 miliardi, mentre il public Cloud, in crescita del 35%, ha un peso di 460 milioni di euro.
Rispetto al 2014 il settore ha registrato un incremento a valore del 25%.
Il 15 e 16 maggio si è tenuta all’Hotel San Marco di Verona la dodicesima edizione del phpDay: la più importante conferenza italiana dedicata al noto linguaggio di programmazione, che rappresenta un punto di riferimento per tutti gli sviluppatori.
Il PaaS – Platform as a Service – è una tipologia di servizio Cloud in cui vengono fornite le risorse hardware (server, storage, connettività…) e la piattaforma software che permette di sviluppare, testare, installare e gestire il proprio applicativo senza dover preventivamente occuparsi di acquistare, installare, configurare e ottimizzare la parte hardware e di ambiente
La virtualizzazione è una metodologia che consente la suddivisione delle risorse di un computer in molteplici ambienti di esecuzione, ovvero le Virtual Machine (VM) o Virtual Environments (VEs).
Questo modo di concepire i sistemi operativi è diventato uno standard ed ha rivoluzionato il mercato dell’hosting.