neen torna come sponsor al Meet Magento per l’edizione 2017, che si terrà presso l’Hotel Michelangelo di Milano nelle giornate di giovedì 2 e venerdì 3 marzo.
Google non ne ha mai fatto mistero, punta a rendere il web un luogo più sicuro.
Dopo i siti non responsive a febbraio 2017, il gigante di Mountain View è passato dalla parole ai fatti pubblicando un articolo sul suo security blog in cui annunciava che avrebbe “penalizzato” tutti quei siti per i quali non è disponibile una connessione HTTPS, ovvero nei quali non è installato un certificato SSL.
Se c’è una cosa che abbiamo imparato negli ultimi anni, è che nel mondo IT l’unica vera costante è il cambiamento: le aziende stanno continuando a investire stabilmente nelle nuove tecnologie, riducendo e dismettendo in modo graduale le attrezzature legate ai fronti IT più tradizionali. Il 2017 è iniziato da poco ma ha già portato con sé numerose novità, anche se i veri protagonisti rimangono ancora Cloud e IoT.
Ascoltando le notizie di attualità di queste prime settimane del 2017, si ha come la sensazione di essere tornati agli anni della Guerra Fredda: spionaggio, attacchi informatici, censura e oscurantismo sono alcune delle notizie che si susseguono sempre più frequentemente sulle pagine dei giornali.
Un solo secondo può fare la differenza, è questo quello che devono aver pensato a Cloudflare poche ore dopo l’arrivo del 2017. Esattamente come accaduto a Cenerentola a mezzanotte, anche Cloudflare ha perso la scarpetta sulla scalinata che conduceva all’anno nuovo: il content delivery network del cloud provider è rimasto per alcune ore offline a causa del leap second.