Sezione dedicata alle soluzioni Reseller Hosting, Professional Shared Hosting, Cloud Server, Physical Server (server fisici dedicati, per la gestione di database o di siti/applicativi) e High-Performance Hosting.
Nel 2014 si è assistito ad una crescita esponenziale dello sfruttamento da parte di PMI e consumer del potenziale offerto da un buon uso della tecnologia e del web: siti e portali aziendali sempre più responsive, mobile payment in aumento e pubblicità ottimizzata su tutti i device.
In questo scenario si sono evidenziate alcune tendenze che hanno segnato il mondo dell’hosting che influenzeranno anche il 2015.
Docker è un progetto open-source che gestisce le applicazioni isolandole l’una dall’altra (consentendo di automatizzare il deployment delle stesse all’interno di contenitori software) e che permette la replica di un ambiente di test/produzione da locale a remoto o viceversa.
Le hosting company in Italia hanno iniziato a svilupparsi 4-5 anni dopo la nascita delle equivalenti realtà oltre oceano; banalizzando, potremmo dire che questo gap non è ancora stato colmato, anzi, rischia di allargarsi ulteriormente. Il mercato italiano, inteso come bacino di clienti e progetti, è stato per anni tendenzialmente: meno numeroso; meno disposto ad
Oggi uno dei fattori più importanti da cui dipende l’immagine di un sito web agli occhi di un utente è il tempo di caricamento, che deve essere più breve possibile. Le pagine web rispecchiano in parte quanto succede nella vita reale: viviamo in un mondo “veloce”, tutto cambia in fretta e non abbiamo mai il tempo di fermarci a riflettere. Quando visitiamo un sito web cerchiamo informazioni di valore, ma soprattutto veloci da reperire. È per questo motivo che la velocità di caricamento del tuo sito deve diventare uno degli elementi più importanti della sua struttura.