News
Tutte le notizie su cloud, hosting, domini, CDN, DNS, mail, sicurezza, infrastrutture, server, streaming, SSL, managed services, SEO, e-commerce, app, server.
Il PaaS come strumento per lo sviluppo delle app: parliamone con Andrea Raso [INTERVIEW]
08 novembre 2016
0 commenti
Il cloud è sicuro?
La tecnologia Cloud sta cambiando la vita delle imprese. Nel solo 2016, il mercato dei servizi Cloud è cresciuto del 18%, generando un giro d’affari pari a 1,77 miliardi di euro (fonte: Osservatorio Cloud & ICT Politecnico di Milano).
Sono numerose le aziende che negli anni hanno deciso di adottare il cloud computing all’interno della propria organizzazione, abbandonando totalmente o in parte, le vecchie soluzioni tecnologiche.
Sicurezza online: 5 consigli per difendersi dagli hacker
Solo pochi giorni fa un massiccio attacco DoS ai sistemi DNS di uno dei più grandi provider statunitensi ha provocato il panico su internet: nella sola mattinata di venerdì 21 ottobre, centinaia di migliaia di siti web sono diventati irraggiungibili per molti utenti in Europa, America e Asia. Il problema si è andato intensificando nel pomeriggio, con il lancio di un nuovo attacco.
PaaS: tre best practice per il successo
Abbiamo visto in questo articolo le principali differenze tra PaaS e IaaS, le loro caratteristiche principali e i rispettivi ambiti di utilizzo. Riepilogando brevemente, il Platform-as-a-Service è uno strumento in grado di semplificare la progettazione e lo sviluppo di applicativi software, rendendo più agile il lavoro degli sviluppatori.
DNS Anycast: la soluzione avanzata neen
Abbiamo già visto in questo articolo quale sia l’importanza del dimensionamento dell’infrastruttura per un sito web. Il caricamento e la delivery dei contenuti giocano un ruolo fondamentale nel determinare il successo o l’insuccesso di un sito web. Negli anni e con il procedere delle tecnologie, la complessità delle piattaforme ha richiesto un adeguamento delle infrastrutture ospitanti, anche dal punto di vista della delivery dei contenuti.


